TENTATIVO 1
Asportazione totale del cambio. Semplice appoggio della catena, lasciata lunga, su un pignone a scelta e su una corona. Per la parte superiore non c'è problema perchè la trazione della pedalata tiene la catena in tiro. Ma:
Problemi: la catena tende a scendere verso il pignone più piccolo, e salta di frequente sgranando parecchio, questo perchè la catena molla da sotto oscilla/si muove e non prende bene i denti del pignone. Va bene solo per brevi tratti in asfalto pianeggiante (meglio se con leggera pendenza ;) )
Ah.. ho dovuto togliere il tendicatena per cercare di far pendere meno la catena tutta dalla parte posteriore.. miglioramento minimo.
TENTATIVO 2
Fare in modo che la catena resti più vicina ai pignoni, in modo che smetta di sgranare/saltare. Ho usato una cavigliera rifrangente della decathlon, fissata sul carro, facendoci passare dentro la catena. In questo modo la catena non sgrana e salta più.. si va anche in salita!! :) La catena rimane bella fissa sul pignone posteriore dipendente dalla distanza di fissaggio della cavigliera, nel mio caso il pignone centrale, perfetto:)
P.s. davanti si può anche cambiare, a seconda di salita o pianura
Problema: ogni tanto risucchio della catena davanti, dalla parte della corona. Ma nel complesso è già un'ottima soluzione d'emergenza per tornare a casa
TENTATIVO 3
Aggiunta di un'altra cavigliera come semplice peso per evitare in qualche modo il risucchio.. risultato discutibile in quanto ormai ero quasi arrivato a casa e l'ho testato per poco. Comunque in un paio d'occasione ha risucchiato lo stesso.
SUNTO:
Ho pedalato tutta la pianura sestri/chiavari comprese le salite dei cavi, e pedalato gran parte della mia salita senza problemi (a parte il risucchio, ma ogni tanto)
Ora, domanda: a che mi serve ricomprare un altro cambio? :)
Sulle note di Mac. Gyver saluti da mr. Cunig ;)
in effetti non ti serve più il cambio, basta levare una decina di maglie dalla catena ed avrai eliminato anche i problemi di risucchio!!!
RispondiElimina